Termini legali
per l’accesso e l’uso del portale Indy del Movimento dei Focolari
Prima di utilizzare il portale ti preghiamo di leggere attentamente al fine di rispettare quanto di seguito indicato.
Informazioni e responsabilità
Il portale INDY è di proprietà del Movimento dei Focolari-Opera di Maria (dell'ente italiano P.A.F.O.M.). L'utilizzo del sito web e dei servizi di INDY è pertanto sottoposto alla legge italiana e regolato dai “Termini di utilizzo” presenti sul portale.
Profili legati al rispetto del diritto d'autore
INDY è stato predisposto per la formazione e l’aggiornamento degli appartenenti al Movimento dei Focolari che vengono esplicitamente autorizzati al suo utilizzo in base al tipo di appartenenza e all'incarico ricevuto nel Movimento dei Focolari.
I materiali consultabili attraverso i Servizi sono tutelati dalla normativa italiana sul diritto d’autore ai sensi della Legge 633/1941 e successive modifiche.
Qualsiasi contenuto, immagine, informazione, documento, logo, grafica, suono, interfaccia o software fornito da P.A.F.O.M. è di proprietà di P.A.F.O.M. o concesso in uso e licenza a P.A.F.O.M., soggetto perciò a copyright e altri diritti di proprietà intellettuale ai sensi della legge italiana.
P.A.F.O.M. si riserva la facoltà di rimuovere o di inibire l'accesso in via precauzionale a quei materiali in relazione ai quali insorga una controversia riguardo la titolarità dei diritti d'autore o di cui sia contestato il legittimo utilizzo da parte di terzi.
P.A.F.O.M. compie ogni sforzo per fornire informazioni precise ed aggiornate ma non assume la responsabilità né assicura la completezza dei contenuti. P.A.F.O.M. si riserva di modificare le informazioni contenute nel portale in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
P.A.F.O.M. si riserva il diritto di modificare i Termini di utilizzo presenti sul portale, in ogni momento, pubblicando nuovi Termini di cui gli utenti saranno informati attraverso il portale. L'utente è responsabile di verificare con regolarità le possibili modifiche e di attenervisi. Se l'utente continuerà ad utilizzare INDY dopo la modifica dei Termini ed il relativo avviso, essa sarà per lui vincolante.
Il mancato rispetto della normativa italiana sul diritto d’autore può comportare sanzioni penali ed economiche ai responsabili delle violazioni.
Utenti del servizio
L’utente è da ritenersi l’unico responsabile per l’utilizzo del materiale nel rispetto della normativa italiana.
Organizzazione Indy
P.A.F.O.M. si avvale di un gruppo di collaboratori che garantiscono la gestione del portale nel rispetto della normativa vigente l’adeguatezza nei seguenti ambiti:
- Coordinamento del Gruppo di Gestione;
- Amministrazione di sicurezza;
- Comunicazione;
- Gestione dei contenuti;
- Traduzione dei contenuti;
- Traduzione dell’interfaccia grafica;
- Assistenza tecnica;
- Gestione interfaccia grafica;
- Sviluppo programmazione;
- Gestione infrastruttura;
- Gestione idoneità.
Trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento dei dati personali è P.A.F.O.M., con sede in Rocca di Papa (Roma – Italia), Via Frascati, 306. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l’avv. Sergio Barbaro raggiungibile al seguente indirizzo: Responsabile della Protezione dei dati personali, Via Frascati n. 306, Rocca di Papa (Roma-Italia), e-mail: privacy@focolare.org.
P.A.F.O.M. ha nominato Responsabili interni del trattamento dei dati gli incaricati delle singole Organizzazioni (archivi) in Indy.
Il conferimento dei dati è facoltativo, cioè non discende da un obbligo normativo, ma è obbligatorio al fine di accedere ai Servizi e il mancato conferimento non consentirà di accedere ai Servizi. I dati personali saranno trattati dal Titolare, e non saranno né comunicati né diffusi.
I dati personali raccolti e trattati verranno conservati dal Titolare per il periodo necessario per l’erogazione dei servizi ed in ogni caso per il tempo necessario all’esecuzione di eventuali adempimenti previsti da norme di legge italiana o regolamento europeo.
L'utente dei Servizi, in qualità di Interessato, gode dei diritti di cui al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e ulteriori normative vigenti. Per eventuali richieste e per l’esercizio di diritti, si invita a scrivere a privacy@focolare.org.
Si rinvia alla lettura dell’informativa privacy per esteso che si trova nel footer del portale INDY.
Collegamenti ad altri siti
P.A.F.O.M. non è responsabile di eventuali rimandi e collegamenti ad altri siti web che siano esterni al portale.
Normativa di riferimento
-
Normativa in materia di diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio introdotta con la Legge 633/1941 per la protezione delle opere dell’ingegno di carattere creativo qualunque ne sia il modo o la forma di espressione;
-
Normativa in materia di protezione del software introdotta con il Decreto Legislativo n. 518/92 “Attuazione della direttiva 91/250/CEE relativa alla tutela giuridica dei programmi per elaboratori”, che ha introdotto l’articolo 171-bis il cui testo è stato ultimamente modificato dalla Legge n. 248/2000 “Nuove norme di tutela del diritto d’autore”;
-
Costituzione della Repubblica Italiana, articolo 15 sancisce che “La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili”;
-
Codice penale articolo 616 “Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza”;
-
Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati);
-
Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche intervenute (da ultimo modificato dal Decreto Legislativo 101/2018);
-
Codice Etico della Pia Associazione Femminile “Opera di Maria”;
-
Modello Organizzativo Privacy (in sigla M.O.P.) della Pia Associazione Femminile “Opera di Maria”;
-
Disciplinare interno sul corretto utilizzo delle risorse telematiche.
Aggiornato al 21 Giugno 2023